SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 200€

Corso: "Il laser a diodi in odontoiatria: dalla desensibilizzazione alla chirurgia orale complessa"

Inizio
21/05/2022 09:30

Fine
21/05/2022 13:00

Luogo
Località Casello A1 Valdichiana, Loc, 53048 Bettolle SI

Relatori
Prof. Riccardo Sirello

Tipologia
Laser

Iscrizioni Chiuse

Programma

Il laser oggi rappresenta il futuro dell’odontoiatria, è uno strumento in grado di convogliare un fascio di energia molto grande in un piccolissimo punto, scegliendo il tipo di applicazione, il parametro di esercizio, la lunghezza d’onda, si possono ottenere estremi risultati in termini di compliance del paziente con spesso una riduzione drastica del dolore, ed una maggiore e più rapida guarigione.
In questo corso scoprirete la scelta delle varie lunghezze d’onda i principali settaggi dell’laser a diodo da applicare In varie branche dell’odontoiatria, dalla desensibilizzazione, fino alla chirurgia complessa passando per tutte le procedure di sanificazione del canale radicolare.

Programma:
Il laser e le varie lunghezze d’onda;
Procedure di sicurezza per l’utilizzo del laser;
Principali applicazioni in ambito odontoiatrico dallo sbiancamento alla chirurgia complessa;
Parte pratica;

Questo corso è rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo del laser, e vuole apprendere i primi passaggi fondamentali Per diventare abile nell’utilizzo di un’attrezzatura così complessa ma allo stesso tempo così semplice.



Il Relatore
Prof. Riccardo Sirello

Membro del Board del IJOHMR (International Journal of oral health and Medical Research), pubblica articoli scientifici e case report. È stato Direttore Clinico di Odontosalute e Direttore di reparto nella clinica SSN Regione Lombardia. Ha conseguito un master universitario in Chirurgia Orale, con tesi sulla chirurgia Orale Piezoelettrica, e un master universitario in Chirurgia Implanto-protesica dei mascellari, con tesi sulle applicazioni della piezochirurgia in Odontoiatria.
Studioso di anatomia, ha praticato dissezione anatomica presso l’universita di Lione, ha insegnato tecniche chirurgiche avanzate d’implantologia su cadaveri all’Università di Bucarest e ha seguito il Plastinarium’s learning workshop a cura dell’anatomista Gunther von Hagens, a Guben in Germania apprendendo la migliore tecnica di dissezione anatomica.
Da anni si dedica al trattamento del paziente post traumatico, per lesioni del tessuto molle e dei tessuti duri.
Oggi si occupa esclusivamente di implantologia e di chirurgia orale avanzata.

Come Arrivarci


*
*
*
*
*
*
Etichetta del prodotto