SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 200€ !

Webinar: "Protocolli Operativi nel carico Immediato"

Inizio
30/03/2022 19:30

Fine
30/03/2022 22:00

Luogo
ZOOM

Relatori
Prof. Riccardo Benzi

Tipologia
Implantologia

Iscrizioni Chiuse

Programma

In questo secondo incontro affronteremo la macro e micromorfologia degli impianti in relazione ai differenti tipi di densità e qualità ossea, le indicazioni dei vari tipi di impianti, le caratteristiche delle varie connessioni e delle superfici modificate.
Quindi approcceremo da un punto di teorico le varie Tecniche Chirurgiche secondo i protocolli correnti.
Da ultimo, prima di vedere alcuni casi clinici, vedremo come la protesizzazione tanto provvisoria che permanente, giochi un ruolo fondamentale sia nelle fasi di osteointegrazione quanto poi nella vita dei nostri impianti una volta finalizzati.

• Approfondimenti sulla Densità Ossea
• Approfondimenti sulla Macromorfologia degli impianti e loro connessioni
• Approfondimenti sulla Micromorfologia degli Impianti (Trattamenti di superficie e carico Immediato)
• Tecnica Chirurgica a Lembo
• Tecnica Chirurgica Flapless
• Tecnica Chirurgica Post-Estrattiva
• Tecnica Chirurgica "Socket Shield"
• La Protesizzazione Fattore di Successo o Fallimento
• Alcuni casi clinici



Il Relatore
Dott. Riccardo Benzi

Laureato nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia, con una votazione di 110/110 e lode, continua i suoi studi con un diploma, nel 1987, in Odontostomatologia, concludendolo con il massimo dei voti. Nel 1988-1989 frequenta il Corso di Perfezionamento in Parodontologia, diretto dalla Dott.ssa A. Zemella.

Nel 1998 inizia a collaborare a molti progetti di ricerca Clinica della Nobelbiocare ed in particolare relativamente ai protocolli sul carico immediato, sulla Chirurgia Guidata ed al protocollo "Tutti su 4"; dal 2010 collabora direttamente con Paulo Malo e la sua Clinica, attualmente anche con un rapporto di Partnership Clinica diretta.

Collabora con Degussa Friadent, dal 1998 al 2005, nella ricerca e sviluppo del sistema implantare Ankylos, in particolare riguardo le componenti estetiche e implantari, le questioni relative alla protesi a carico immediato, così come i metodi di protesizzazione rapida su poligoni complessi e protocolli chirurgici semplificati senza lembo, oltre all'applicazione protesica CAD/CAM.
Collabora con Micerium, dal 2006 al 2009, è stato Responsabile della “Ricerca & Sviluppo” del Dipartimento di Implantologia e come Coordinatore della ricerca scientifica di base e clinica.

*
*
*
*
*
*
Etichetta del prodotto