SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 200€

Webinar: "Il carico immediato come routine clinica"

Inizio
23/02/2022 19:30

Fine
23/02/2022 21:00

Luogo
ZOOM

Relatori
Prof. Riccardo Benzi

Tipologia
Implantologia

Iscrizioni Chiuse

Programma

Primo di una serie di tre incontri dedicati all'implantologia moderna.
Durante il corso parleremo di storicità del carico immediato e di presupposti chirurgici e merceologici del carico immediato nella sua concezione attualizzata. Affronteremo le nozione di base rx-grafiche con uno sguardo all'utilizzo degli esami radiografici di primo e secondo livello nella progettazione e pianificazione chirurgico/protesica, nonchè alle attuali merceologie riabilitative.

• La Storia del carico Immediato
• La sua evoluzione moderna
• Prerequisiti e Fattori per una casistica di successo
• Controindicazioni relative ed assolute
• Indicazioni di Opportunità
• Valutazione del Sito implantare
• CBCT e Approccio Diagnostico integrato
• La valutazione della Densità Ossea
• Macro e Micro Morfologia degli impianti dentali
• Alcuni casi clinici



Il Relatore
Dott. Riccardo Benzi

Laureato nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia, con una votazione di 110/110 e lode, continua i suoi studi con un diploma, nel 1987, in Odontostomatologia, concludendolo con il massimo dei voti. Nel 1988-1989 frequenta il Corso di Perfezionamento in Parodontologia, diretto dalla Dott.ssa A. Zemella.
Nel 1998 inizia a collaborare a molti progetti di ricerca Clinica della Nobelbiocare ed in particolare relativamente ai protocolli sul carico immediato, sulla Chirurgia Guidata ed al protocollo "Tutti su 4"; dal 2010 collabora direttamente con Paulo Malo e la sua Clinica, attualmente anche con un rapporto di Partnership Clinica diretta.
Collabora con Degussa Friadent, dal 1998 al 2005, nella ricerca e sviluppo del sistema implantare Ankylos, in particolare riguardo le componenti estetiche e implantari, le questioni relative alla protesi a carico immediato, così come i metodi di protesizzazione rapida su poligoni complessi e protocolli chirurgici semplificati senza lembo, oltre all'applicazione protesica CAD/CAM. Collabora con Micerium, dal 2006 al 2009, è stato Responsabile della “Ricerca & Sviluppo” del Dipartimento di Implantologia e come Coordinatore della ricerca scientifica di base e clinica.

*
*
*
*
*
*
Etichetta del prodotto