SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 200€

Webinar "Protesi implantare. La scelta della componente protesica fa la differenza nella gestione dei tessuti molli?"

Inizio
24/02/2021 20:00

Fine
24/02/2021 22:00

Luogo
ZOOM

Relatori
Dott.ssa Grazieli Dalmaschio

Tipologia
Implantologia

Iscrizioni Chiuse

Programma

Il management dei tessuti molli perimplantari è fondamentale sia in fase chirurgica che nella fase protesica di una riabilitazione implantare.
Il mantenimento stabile nel tempo di questi tessuti dipende prevalentemente dalla parte protesica e da molti fattori che possono essere: il disegno del pilastro implantare, il materiale utilizzato per il pilastro, la morfologia del pilastro se concavo o convesso.
Il successo estetico quindi richiede di creare un coretto tragitto trasmucoso, durante le fasi protesiche provvisorie, che dovrà essere replicato e mantenuto con le corone definitive. Le nuove tecnologie di scansione intraorale possono aiutare e rendere più agile il trasferimento dei dati al laboratorio.

DOTT.SSA GRAZIELI DALMASCHIO
Laureata in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Padova nel 2008. Ha frequentato il Master di II° livello annuale in Implantologia Avanzata(Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), il Master di II° livello biennale in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Roma TorVergata, il corso di perfezionamento in Chirurgia Parodontale e Mucogengivale presso l’Università degli Studi di Firenze, il corso di perfezionamento in Chirurgia Pre - Implantologica nelle gravi atrofie dei Mascellari all’Università degli Studi di Padova. Ha partecipato al programma di perfezionamento in Ortognatodonzia FACE. Ha frequentato il programma biennale di protesi fissa ed il programma annuale di parodontologia ed mplantologi. Tutor di Protesi al corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso L’Università degli Studi di Padova dal 2018. Socio attivo dal 2018 della dell’Accademia DI&RA - Digital Implant and Restorative Academy, dal 2020 fa parte del consiglio direttivo come Segretario Culturale. Coautore di pubblicazioni scientifiche ed relatrice in Congressi Nazionali e Internazionali.

Tutti i nostri Webinar verranno erogati tramite la piattaforma di Video-Conference ZOOM.


Per poter accedere al corso online, sarà necessario scaricare preventivamente l’applicazione ZOOM Cloud Meeting sul proprio dispositivo mobile o, in alternativa, registrarsi direttamente al sito https://zoom.us  se si preferisce usare un ​PC. La registrazione alla piattaforma ZOOM è gratuita.

 

*
*
*
*
*
*
Etichetta del prodotto