SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 200€

Webinar: “Moderni concetti di preparazione canalare”

Inizio
24/05/2023 19:30

Fine
24/05/2023 21:00

Luogo
Zoom

Relatori
Dott. Livio Gallottini

Tipologia
Endodonzia

Iscrizioni Chiuse

Programma

Gli anni ‘90 e 2000 sono stati caratterizzati dalle classiche tecniche di sagomatura canalare step-back e crown-down. L’evoluzione degli strumenti canalari in nichel-titanio hanno modificato ulteriormente le tecniche, tra cui la tecnica simultanea di Malagnino e la multi-step di Gallottini.
Tali tecniche permettono molteplici vantaggi: rapidità, efficacia nella detersione meccanica del terzo apicale, conservatività, minor rischio di fratture degli strumenti e percentuale di successo terapeutico elevata.
La conoscenza degli strumenti e delle tecniche e protocolli standardizzato garantiscono un un elevato livello qualitativo della terapia endodontica.


Il relatore
Livio Gallottini


Ha studiato all’Università statale di Roma “La Sapienza”e si è successivamente laureato in Medicina e Chirurgia con Lode nel 1992, specializzandosi in Odontostomatologia con Lode nel 1996.
Nel 2001 ha terminato gli studi universitari con il Dottorato di Ricerca (PhD) in Discipline Odontostomatologiche con Lode.
Nel 2000, a 34 anni, ha vinto un concorso pubblico ed è diventato un Professore Universitario di ruolo all’Università di Roma “La Sapienza” e Dirigente Medico al Policlinico Umberto I di Roma. Nel 2014 ha deciso però di rassegnare le dimissioni volontarie e di dedicarsi solo all’attività libero-professionale.
In ambito odontoiatrico la sua specializzazione è l’Endodonzia ed è diventato Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia (S.I.E.) e Certified Member della Società Europea di Endodonzia (E.S.E.) nel 2001 ha sempre approfondito con estrema passione il campo endodontico e restaurativo.
Nel 2007 ha fondato il suo Ambulatorio Odontoiatrico di Casal Palocco a Roma, sviluppando quindi un know-how specifico verso l’Odontoiatria Speciale e diventando un Esperto di Odontoiatria in Anestesia Generale.

*
*
*
*
*
*