SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 200€

Webinar: "I restauri parziali, dal dente singolo alla riabilitazione complessa"

Inizio
07/09/2022 19:30

Fine
07/09/2022 21:00

Luogo
ZOOM

Relatori
Dott. Andrea Fabianelli

Tipologia
Conservativa

Iscrizioni Chiuse

Programma

I restauri parziali grazie all'arrivo di materiali molto performanti e alle tecnologie adesive permettono strategie restaurative meno invasive, più rapide e meglio integrate nel cavo orale. Requisiti indispensabili sono la conoscenza dei materiali utilizzati, la padronanza dei protocolli adesivi e una cultura protesica di base che faccia da fondamenta a tutte le nostre manovre restaurative. I risultati raggiunti saranno sicuramente appaganti sotto tutti i punti di vista, con estetica, funzione, integrazione biologica e risparmio tissutale superiori alle procedure più tradizionali.

Il Relatore
Dott. Andrea Fabianelli


Laureato a Siena il 12 Novembre 1986 con il massimo dei voti. Ha conseguito il Master Scientifico culturale in materiali dentari, il Master in Prosthodontic Sciences e Advanced Prosthodontic Sciences e il PhD in materiali dentari presso l’università di Siena.
Ha conseguito il titolo di EPA di Recognised Specialist in Prosthodontics Si è perfezionato in Odontoiatria Conservatrice e in Protesi Parodontale presso l’ Università di Siena.
Dal 1996 al 2003 è stato professore a contratto presso l’Universita’ di Siena e dal 2003 al 2011 professore supplente presso l’Universita’ di Siena E’ stato ricercatore t.d Università di Siena dal 2007 al 2009.
Ha una collaborazione professionale (Visiting Lecturer) alla Sheffield University, Sheffield, UK.
Tutor presso la Università di Brescia e docente Master Implantoprotesi II livello Università di Genova.
Autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali (22 pubblicazioni come primo o coautore presenti su PubMed), oltre che relatore in conferenze nazionali ed internazionali su protesi ed odontoiatria conservatrice.

Autore assieme al dr Ezio Bruna dei libri “La protesi fissa con margini di chiusura verticali” e “La Protesi Implantare”. Autore del Testo di Dottorato Internazionale “ A STUDY INTO THE SIGNIFICANCE OF TRACING MICROLEAKAGE BY COLOR DIE INFILTRATION “ Co-autore del testo “ Occlusione in Odontoiatria Restaurativa”, Quaderno degli Amici di Brugg Membro IADR, Academy of Operative Dentistry, Dick Tucker Study Club, Massironi Study Club, Membro Attivo degli Amici di Brugg, , membro del gruppo internazionale Bio-Emulation.

*
*
*
*
*
*
Etichetta del prodotto